Categoria ricerca

Rubriche

Qui troverai tantissimi approfondimenti, curiosità su tantissimi temi come storia, news, ricerche personali ed eventi sul territorio.

Friggitrice ad aria: come usarla per cucinare con gusto e salute

Le friggitrici ad aria sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni soprattutto per una buona ragione: offrono un modo semplice e salutare per cucinare una varietà di cibi utilizzando una quantità minima di olio. In quest’articolo potrai scoprire i benefici dell’uso di una friggitrice ad aria e come utilizzarla per creare piatti deliziosi e […]

Luigi Pirandello e il suo rapporto con la tavola

Nelle opere di Luigi Pirandello, la tavola e il cibo assumono un ruolo significativo, spesso utilizzati come metafore per esplorare la complessità della vita umana. La convivialità del banchetto diventa un microcosmo che riflette le relazioni sociali, le dinamiche familiari e le contraddizioni dell’esistenza. Il cibo come specchio dell’anima Pirandello utilizza il cibo per descrivere […]

Alberi Gratis con Ikea per un Natale 2023 più Verde

Anche quest’anno, Ikea rinnova il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente tramite l’iniziativa “Compostiamoci Bene”: alberi di Natale gratis se restituiti dal 6 al 15 gennaio. Progetto che si inserisce all’interno di un disegno di sostenibilità molto più ampio da parte dell’azienda, volto a raggiungere emissioni di gas 0 nel 2050. “Compostiamoci Bene”: l’iniziativa di Ikea […]

Digital Board: il software che mancava

Nella scuola, le Digital Board consentono agli insegnanti di creare lezioni dinamiche e interattive, utilizzando una varietà di contenuti multimediali come video, immagini e animazioni. Gli studenti possono interagire direttamente con la lavagna, annotando, disegnando e lavorando insieme su progetti. Questo approccio favorisce un apprendimento attivo e partecipativo, aiutando gli studenti a sviluppare competenze digitali […]

La Bistecca alla Fiorentina – storia e procedimento

La Bistecca alla Fiorentina simbolo della cucina toscana, rappresenta un esempio di come una preparazione apparentemente semplice possa diventare un simbolo culturale e gastronomico di un’intera regione Toscana. Non è un caso se la B e la F sono maiuscole. Esploreremo assieme la storia, l’importanza culturale e le caratteristiche tecniche di questo rinomato piatto. Storia […]

CORSO DI PASTICCERIA ONLINE

Era da un po’ di tempo che volevo unire gli argomenti di pasticceria in un’unica pagina ed inserirne di nuovi. Benvenuti quindi al PORTALE DI PASTICCERIA ONLINE – di Ristorazione con Ruggi, un viaggio unico nel dolce mondo dell’arte pasticcera creato dalla mente di un insegnante di scuola alberghiera e pensato per chi desidera trasformare […]

Kuzu: cos’è e come si usa?

Da qualche tempo ne sentiamo parlare sempre più spesso eppure in molti non lo abbiamo ancora utilizzato. Mi riferisco al KUZU, la polvere ottenuta dalla radice del Kudzo, una pianta dai fiori davvero belli che cresce sulle pendici vulcaniche. È una leguminosa e come tutte le leguminose le sue radici ospitano batteri che fissando l’azoto […]

Al Ristorante con Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda, l’ingegnere della lingua italiana, ha stravolto con la sua originalità sempre pungente la narrativa italiana (e non solo dell’Italia) del Novecento utilizzando il suo personalissimo stile di scrittura mescolando linguaggi diversi, tra dialetti e neologismi creati da lui stesso fondendoli con umorismo e tanta satira. E così, sul mio portale di Enogastronomia, […]