Categoria ricerca

Vegan Friends

Una carrellata di ricette rigorosamente senza carne e pesce, adatte per una dieta vegetariana o vegana

Finocchi gratinati

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI 3 finocchi grandi; 4 – 5 cucchiai di pan grattato ( anche senza glutine ); rosmarino; salvia; timo; sale; olio extravergine. PROCEDIMENTO Puliamo con attenzione i finocchi e tagliamoli […]

Pasta alla carbonara vegetariana

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI (per sei persone): 400 gr. di fettuccine all’uovo; 300 gr. di zucchine; 40 gr. di formaggio grattugiato (consiglio pecorino); 4 uova; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1 […]

La storia della Caprese, dolce intramontabile

Nella storia della cucina sono tantissime le ricette nate da esperienza errate, impasti sbagliati, errori di cottura, aggiunta di ingredienti diversi da quelli utilizzati di solito. E così è il caso anche della Caprese, il famoso dolce partenopeo famoso in tutto il mondo. Ingredienti semplici, genuini e tanto golosi. Ma come è nata la caprese? […]

Frittelline di pasta cresciuta: pizzelle fritte

Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano “pizzelle fritte”. In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti addirittura “perle del friggitore” (che nome poetico eh?). Si tratta di una ricetta che fa parte della cucina povera anche se ormai è diffusa nella ristorazione di medio […]

La cucina salutistica: regole pratiche

Cucina salutistica, cucina salutista, cucina salutare, cucina della salute. Infiniti modi per chiamarla ma la sostanza è sempre la stessa: saper cucinare in modo sano. Oggi l’industria alimentare è composta sempre più da grandi aziende ed i piccoli agricoltori locali non riescono a tenere il passo: la richiesta veloce, i prezzi bassi…molti dei prodotti alimentari […]

Patate duchessa: facili e buonissime

Una ricetta della cucina classica francese (pomme de terre duchesse). Le patate duchessa rappresentano un contorno semplice ed economico. Possono accomagnare ovviamnete sia secondi a bae di carne che di pesce. Conosci la storia dell’agronomo Parmetier e di come riuscì attraverso la sua opera a far mangiare a tutti le patate? => LEGGI QUI Ingredienti: • […]