Gli errori da evitare quando si fa la Pastiera Napoletana
schema scaricabile liberamente (tap\click sull’immagine e via SALVA IMMAGINE)
Categoria ricerca
Conosci la buona cucina Napoletana? Davvero? Vuoi riporvare a casa le bontà assaggiate nella magica Napoli?
schema scaricabile liberamente (tap\click sull’immagine e via SALVA IMMAGINE)
Tutti in casa facciamo la pizza, la più amata e celebre delle ricette, fatta con ingredienti semplici e conosciuta in tutto il mondo. C’è chi usa lievito madre, chi ingredienti freschissimi, chi riesce a realizzare un impasto morbidissimo e chi ha comprato un forno per pizza casalingo. Ma cosa occorre considerare prima di fare quest’acquisto? […]
Ho realizzato un video che in meno di 3 minuti ti spiega come giocare a tombola a distanza. Lo puoi visualizzare qui oppure direttamente sul mio CANALE YOUTUBE. Il video è dedicato ai miei studenti ed a tutti quelli che quest’anno vogliono rispettare le tradizioni giocando a tombola. Ti è piaciuto il video? Iscriviti al […]
Ecco una ricetta tradizionale per preparare il tortano fatto in casa, un delizioso pane ripieno originario della cucina napoletana. Ingredienti: Per l’impasto: 500 g di farina 00 300 ml di acqua tiepida 15 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito secco) 10 g di sale 30 g di strutto (o olio […]
Tonda, rettangolare, al trancio o al piatto, con lievito madre o disidratato, ad alta o media idratazione, al forno o fritta, con pomodoro e mozzarella per i più tradizionalisti o con ceci, baccalà in tempura e granella di pistacchi per gli amanti del gourmet è la regina della tavola italiana e invidiata/copiata da tutto il […]
I più attenti alla linea li evitano, i più golosi (come me) non possono farne a meno. Ideali per fare una pausa oppure un apertitivo i fritti napoletani sono, a mio avviso, la migliore forma di stuzzicheria al mondo. Senza ombra di dubbio la REGINA della frittura a Napoli è la pizza fritta ma esistono […]
Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano “pizzelle fritte”. In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti addirittura “perle del friggitore” (che nome poetico eh?). Si tratta di una ricetta che fa parte della cucina povera anche se ormai è diffusa nella ristorazione di medio […]
il nome deriva dal francese “filoche” ma sotto il Vesuvio, col tempo l’appellativo è diventato “o’ Filoscio“. Da secoli le donne napoletane preparano questa ricetta AUTENTICA e dalla storia antica con questi semplici ingredienti: UOVA, SALE, OLIO e MOZZARELLA FRESCA. Per i “fuoriNapoli” non è semplice spiegare quanto sia importante questa preparazione culinaria per i […]
INGREDIENTI: 1 kg di polpo; 1 cipolla; 1 costa di sedano; 3 foglie di alloro; aceto q.b.; 300 ml di latte; 80 g di burro; 1 kg di Patate Bianche; 1 ciuffo di prezzemolo; pepe q.b.; aglio q.b.; olio Extravergine D’oliva q.b.; sale q.b.; noce Moscata q.b.; PREPARAZIONE: Iniziate a preparare l’insalata di polpo. In […]
Qualche giorno fa mia nipote di 2 anni mi guardò attentamente e poi mi chiese: “Me le fai le graffe zio Peppe?“ Perché la piccolina adora le graffette fritte, quasi le venera!! Ha davvero una passione per quelle piccole e con tanto zucchero che qui a Napoli trovi sia in panetteria che nei bar e […]