Gli errori da evitare quando si fa la Pastiera Napoletana
schema scaricabile liberamente (tap\click sull’immagine e via SALVA IMMAGINE)
Categoria ricerca
Qui troverai tutte le ricette tradizionali che si preparano per la Pasqua
schema scaricabile liberamente (tap\click sull’immagine e via SALVA IMMAGINE)
Ecco una ricetta tradizionale per preparare il tortano fatto in casa, un delizioso pane ripieno originario della cucina napoletana. Ingredienti: Per l’impasto: 500 g di farina 00 300 ml di acqua tiepida 15 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito secco) 10 g di sale 30 g di strutto (o olio […]
Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti storici validi ma molti buongustai sono concordi nell’attribuire questa ricetta alla cucina regionale toscana. Ovviamente, come avviene per molte ricette, ogni regione nel corso dei secoli ha creato la […]
Quante volte vorremmo rendere più movimentata una festa in famiglia o un evento tra amici organizzando qualche scherzo?Che sia una festa tradizionale come il cenone della Vigilia di Natale od il pranzo di Pasqua …. oppure un evento come un Matrimonio od una festa di Compleanno…..tra i tanti simpatici (ed innocenti) scherzi che possiamo fare […]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo ritmo molto lento. Per descriverla utilizzerò le parole della grande Elsa Morante. “La mia isola ha straducce solitarie chiuse fra muri antichi, oltre […]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce tipico MADE IN ITALY che ciclicamente torna sulle tavole di noi italiani. Nel post conoscerai la storia e capirai che la sua creazione è avvenuta molto […]
Napoli è la patria del buon cibo. NESSUNO DEVE NEGARLO. Una di quelle città dove ad ogni angolo puoi trovare prelibatezze a cui è difficile resistere: dolce o salato, devi solo scegliere. E molte volte devi rinunciare alla dieta perchè se non sei di queste zone…..”quando ti ricapita di mangiare un babà NAPOLETANO a Napoli?”…..”quando […]
Quest’anno la mia “precaria” carriera mi ha portato ad Ischia (evoluzione fonetica di “isla”, prima “insula” ) , la famosa isola verde. Una terra straordinaria: terra cara a Papa Gregorio Magno (e non solo..), è qui che si produceva la “ceramica bizantina“. Poi vennero i saraceni, poi i siciliani (è questo il tempo in cui avvenne […]
Se mi segui da tempo sai che in questi giorni sono stato a Perugia all’ EUROCHOCOLATE. Un viaggio fantastico che ho documentato in un mio post. Cercalo nel blog nella sezione NEWS. Stando a Perugia, come avrei potuto non visitare la Fabbrica Perugina? Ed ecco quindi un foto-reportage della visita, utile per chi vuole visitare […]
Ieri sono stato alla Pasticceria di Pasquale Marigliano, il maestro pasticciere all’ombra del Vesuvio. Conosci il Maestro Pasquale Marigliano? Clicca qui Era da molto tempo che volevo andarci e così, preso dalla folle voglia di vedere la sua pasticceria TRE TORTE Gambero Rosso, trascino mia sorella con me e voliamo ad Ottaviano. La pasticceria di […]