Categoria ricerca

Pasqua

Qui troverai tutte le ricette tradizionali che si preparano per la Pasqua

Pollo alla cacciatora

Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti storici validi ma molti buongustai sono concordi nell’attribuire questa ricetta alla cucina regionale toscana. Ovviamente, come avviene per molte ricette, ogni regione nel corso dei secoli ha creato la […]

Menu divertenti da stampare

Quante volte vorremmo rendere più movimentata una festa in famiglia o un evento tra amici organizzando qualche scherzo?Che sia una festa tradizionale come il cenone della Vigilia di Natale od il pranzo di Pasqua …. oppure un evento come un Matrimonio od una festa di Compleanno…..tra i tanti simpatici (ed innocenti) scherzi che possiamo fare […]

Lingue di Procida: dolce tipico – storia e ricetta

Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo ritmo molto lento. Per descriverla utilizzerò le parole della grande Elsa Morante. “La mia isola ha straducce solitarie chiuse fra muri antichi, oltre […]

La colomba pasquale: storia tra mito e verità

Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce tipico MADE IN ITALY che ciclicamente torna sulle tavole di noi italiani. Nel post conoscerai la storia e capirai che la sua creazione è avvenuta molto […]

I falsi Made in Napoli: le ricette tradizionali che credevi napoletane

Napoli è la patria del buon cibo. NESSUNO DEVE NEGARLO. Una di quelle città dove ad ogni angolo puoi trovare prelibatezze a cui è difficile resistere: dolce o salato, devi solo scegliere. E molte volte devi rinunciare alla dieta perchè se non sei di queste zone…..”quando ti ricapita di mangiare un babà NAPOLETANO a Napoli?”…..”quando […]

Il coniglio ad Ischia: storia e ricetta tradizionale

Quest’anno la mia “precaria” carriera mi ha portato ad Ischia (evoluzione fonetica di “isla”, prima “insula” ) , la famosa isola verde. Una terra straordinaria: terra cara a Papa Gregorio Magno (e non solo..), è qui che si produceva la “ceramica bizantina“. Poi vennero i saraceni, poi i siciliani (è questo il tempo in cui avvenne […]