MLTV: essere un docente-ricercatore

Qui riportato interamente potrai leggere quest’articolo pubblicato da INDIRE. Cosa fanno i docenti-ricercatori di MLTV (Making Learning and Thinking Visible)? Si impegnano in un processo di ricerca per esplorare le domande di ricerca relative al rendere visibili l’apprendimento e il pensiero. Questo processo implica: scegliere una domanda, raccogliere dati documentando l’apprendimento, in particolare l’apprendimento in […]

MLTV: nuovi approcci per una scuola proiettata nel futuro

L’istruzione tradizionale spesso non riesce a coinvolgere gli studenti ed a rendere l’apprendimento un’esperienza memorabile. Gli studenti faticano a cogliere concetti complessi e non hanno la capacità di pensare in modo critico. Questo perchè ancora oggi la scuola italiana non ha sufficienti strumenti ed adeguati metodi e l’istruzione sembra essere diventata una routine monotona in […]

Digital Board: il software che mancava

Nella scuola, le Digital Board consentono agli insegnanti di creare lezioni dinamiche e interattive, utilizzando una varietà di contenuti multimediali come video, immagini e animazioni. Gli studenti possono interagire direttamente con la lavagna, annotando, disegnando e lavorando insieme su progetti. Questo approccio favorisce un apprendimento attivo e partecipativo, aiutando gli studenti a sviluppare competenze digitali […]

La Bistecca alla Fiorentina – storia e procedimento

La Bistecca alla Fiorentina simbolo della cucina toscana, rappresenta un esempio di come una preparazione apparentemente semplice possa diventare un simbolo culturale e gastronomico di un’intera regione Toscana. Non è un caso se la B e la F sono maiuscole. Esploreremo assieme la storia, l’importanza culturale e le caratteristiche tecniche di questo rinomato piatto. Storia […]

CORSO DI PASTICCERIA ONLINE

Era da un po’ di tempo che volevo unire gli argomenti di pasticceria in un’unica pagina ed inserirne di nuovi. Benvenuti quindi al PORTALE DI PASTICCERIA ONLINE – di Ristorazione con Ruggi, un viaggio unico nel dolce mondo dell’arte pasticcera creato dalla mente di un insegnante di scuola alberghiera e pensato per chi desidera trasformare […]

Kuzu: cos’è e come si usa?

Da qualche tempo ne sentiamo parlare sempre più spesso eppure in molti non lo abbiamo ancora utilizzato. Mi riferisco al KUZU, la polvere ottenuta dalla radice del Kudzo, una pianta dai fiori davvero belli che cresce sulle pendici vulcaniche. È una leguminosa e come tutte le leguminose le sue radici ospitano batteri che fissando l’azoto […]

EasyReading: un carattere che semplifica la lettura per tutti

Il mondo della tipografia è in continua evoluzione, e con esso nascono nuovi strumenti per migliorare l’esperienza di lettura. Tra questi, il font EasyReading si distingue per la sua particolare attenzione alla leggibilità e all’accessibilità. Perché EasyReading è così speciale? Sviluppato specificamente per facilitare la lettura, EasyReading presenta caratteristiche uniche che lo differenziano dai font […]