La confettata: quanti confetti per persona?

In Italia, quando organizziamo un evento speciale, non deve mai mancare l’angolo della confettata.
Scrivo in Italia perchè la “confettata” è divenuta da tempo una vera istituzione, una colonna portante al pari della Torta o delle bomboniere.
Sono tante le scelte stilistiche che si possonno fare e come avviene per l’intero evento, anche in questo caso tutto si basa sulla preferenza e sui gusti dell’organizzatore.
Ovviamente affidandoci a professionisti non bisogna porsi molti dubbi ma se vogliamo invece realizzare una confettata fai-da-te tutto cambia.
Ma puntualmente capita di chiedersi:
  • quanti confetti servono?
  • con 1 kg di confetti quante persone soddisfo?
  • qual’è il peso esatto dei confetti che occorrono per far bella figura?
 
 
Per rispondere a tutte queste domande basti pensare che
ogni 10 persone occorrono 1kg di confetti
==> per 60 ospiti 7-8 kg
==> per 100 persone 10-12 kg
==> per 150 persone 14-15 kg
==> per 200 persone 18-20
kg
Ed ovviamente si può leggermente abbondare per far bella figura.

Potrebbe interessarti un mio interessante articolo su quali colori utilizzare:
IL COLORE DEGLI EVENTI

Il consiglio che vi do è di offrire varietà variare utilizzando confetti dai gusti diversi garantendo sempre il classico confetto con la mandorla.

Oltre ai gusti al cioccolato ed al caffè ci sono i gusti alla frutta e quelli al liquore.
E da qualche anno in commercio i brand più diffusi hanno creato una linea di confetti ispirandosi alla pasticceria napoletana: al babà, alla caprese, alla sfogliatella, alla delizia al limone…..

Iscriviti alla newsletter, salva RISTORAZIONE CON RUGGI nei tuoi preferiti oppure cerca il blog su FACEBOOK. 

A breve la guida su: COME ALLESTIRE IL TAVOLO DELLA CONFETTATA

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
News sulla scuolaRistorazione a scuola - Ristorazione con Ruggi