Site icon Ristorazione con Ruggi

Rischi d’infortuni e pericoli nelle aziende ristorative con schemi stampabili

rischiedinfortuniristoranteristorazioneconruggi

rischiedinfortuniristoranteristorazioneconruggi

Nelle aziende ristorative si sa, i ritmi di lavoro sono frenetici e se a questo fattore aggiungiamo che molto spesso si lavora in spazi limitati ed il personale è scarsamente formato sia nella protezione che nell’uso delle attrezzature ci rendiamo conto che

LAVORARE NEI RISTORANTI

e GESTIRLI

NON E’ PER TUTTI

 
Nelle aziende ristorative, la preparazione delle pietanze comporta forti responsabilità ed innumerevoli rischi. Non potete immaginare quanti incidenti coinvolgono camerieri, baristi, cuochi, pizzaiolo, inservienti…….e tutti sui luoghi di lavoro.
Dati alla mano: l’ISTAT (l’Istituto Nazionale di statistica) stima che avvengono oltre 33.500 infortuni sui luoghi di lavoro l’anno ed un infortunio su tre avviene nei ristoranti.
Le cause possono essere tante: scivolamenti, movimenti bruschi e quasi sempre l’uso improprio di
utensili e attrezzature.
Così ho pensato di scrivere questo post……tutto per voi amici lettori

In numerosi articoli ho parlato dei rischi legati al lavoro nella ristorazione, alle norme ed agli obblighi del datore di lavoro. (Trovi i link alla fine dell’articolo oppure cerca nel blog)

Ma quali sono i rischi? Esiste una classificazione?

La piena conoscenza dei rischi può evitare infortuni e l’insorgere di malattie professionali.
All’interno del proprio luogo di lavoro bisogna individuare i rischi specifici.
Ecco quindi una lista dei rischi maggiormente diffusi:

 

Leggi pure:

 

 

Exit mobile version