Site icon Ristorazione con Ruggi

Bagne in pasticceria: come abbinarle con le farciture

Quando si prepara un dolce, in particolare una torta farcita e si utilizza il pan di spagna, tutti sappiamo che per ammorbidirla ed insaporirla vanno bagnati tutti gli strati con la BAGNA.
In base al gusto ed in base all’utenza (persone adulte o bambini) si può scegliere di usare una BAGNA ALCOLICA o una BAGNA ANALCOLICA.
Di seguito vi riporto le ricetta base per la preparazione delle due:
BAGNA ALCOLICA
 
INGREDIENTI:

 

 

PROCEDIMENTO:
In un pentolino, portate a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Poi fate raffreddare ed aggiungete il liguore.
BAGNA ANALCOLICA 
(sapore di liquore)
 
INGREDIENTI:

 

 

PROCEDIMENTO:
In un pentolino, portate a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Poi fate raffreddare ed aggiungete la fialetta.
POTERE CREARE ANCHE ALTRI TIPI DI BAGNA….
alla frutta (mettendo a bollire frutta a pezzi) oppure semplicemente usare cacao solubile e latte
COME ABBINARE BAGNA E CREME
Non tutti i gusti possono abbinarsi tra loro, questo si sa.
E così avviene anche per le bagne con le farciture.
Ho preparato uno schema che potete scaricare eo stampare con tutti i diversi abbinamenti
Il
presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo
Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge
sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna
immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di
lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche.
Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object
e di segnalare nel caso di utilizzo, inviando una mail a
profruggi@gmail.com.
Questo blog ha lo scopo di condividere notizie ed esperienze, non far tuo qualcosa che è di tutti.
Exit mobile version