Piccola attrezzatura per la Conservazione e Manipolazione – Schema della nomenclatura

La piccola attrezzatura per la conservazione e per la manipolazione (preparazione) è vastissima ed è bene conoscere quella più usata. Varia da cucina in cucina, ma quasi sempre ritroviamo gli attrezzi riassunti e schematizzati qui in fondo. Ho infatti preparato questo schema riassuntivo per i miei alunni, utile per avere ben chiaro a quale tipologia appartiene quella determinata attrezzatura e fissare bene in mente il nome di ogni singolo attrezzo.
Clicca sull’immagine per ingrandirla oppure salvarla sul tuo computer
 
 

Visualizza quest’argomento
sul tuo dispositivo mobile ora
 
 
 
 
Forse possono interessarti anche:
PICCOLA ATTREZZATURA VARIA 
Il
presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo
Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge
sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna
immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di
lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche.
Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object
e di segnalare nel caso di utilizzo, inviando una mail a
profruggi@gmail.com.
Questo blog ha lo scopo di condividere notizie ed esperienze, non far tuo qualcosa che è di tutti.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
A scuola tra notizie e curiositàalberghierocucinaRiassunti ed appunti per studenti alberghieroSchemi e mappe concettuali per alberghieroTecnica in Cucina