Ingredienti (x 4 persone)
• Burro 100 gr
• Groviera 30 gr
• Latte 1 litro
• Noce moscata una grattata
• Parmigiano Reggiano 120 gr
• Sale q.b.
• Semolino 250 gr
• Uova 2 tuorli
Non appena il semolino si sarà raffreddato, con l’aiuto di un bicchiere, una tazzina o un tagliapasta di forma tonda, ricavatene tanti dischi del diametro di circa 5 cm, che andrete ad adagiare in una pirofila precedentemente imburrata, sovrapponendo leggermente un disco all’altro. Quando avrete sistemato tutti i dischi nella pirofila, , cospargete la superficie con la salsa pomodoro, il parmigiano. Mettete la pirofila nel forno già caldo e lasciate gratinare per circa 15-20 minuti, finchè si formerà una bella crosticina dorata. Se quando dovrete livellare il semolino nella teglia, non vi troverete bene ad usare il coltello, provate a fare questa operazione bagnandovi le mani e premendo con il loro palmo: otterrete un ottimo risultato in minor tempo!
Quando taglierete lo strato di semolino per ricavarne dei dischi, preparate vicino a voi un piattino da caffè con dentro un pochino d’olio che vi servirà per immergervi i bordi del tagliapasta, in modo che il disco di semolino non vi resti attaccato, ma si estragga facilmente.