Arrotolato di Faraona alle erbe fini con patate lionesi

X la faraona INGREDIENTI:

•    Faraona disossata n. 1
•    Lardo gr. 40
•    Rosmarino gr. 2
•    Patate gr. 600
•    Vino bianco gr. 250
•    Pomodori secchi sott’olio gr. 40
•    Fondo di pollo o faraona gr. 120
•    Sale e pepe in grani q.b.
•    Aglio gr. 2
•    Olio q.b

PREPARAZIONE

Stendere la faraona e disporvi sopra il lardo a fette. Mettere le erbe tritate al centro e arrotolare la faraona. Legare la faraona con dello spago. Nella casseruola di alluminio versare l’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere il rosmarino e fare colorire la faraona. A questo punto bagnare con il vino e fare evaporare leggermente. Unire il fondo e coprire. Infornare a 170° e cuocere per 10 minuti bagnando spesso con il fondo di cottura la faraona.

A questa ricetta consiglio di abbinarci patate lionesi o patate duchessa. Clicca per le ricette.

qui i miei meravigliosi ragazzi di IVB dell’Istituto “B. Stringher” di Udine

FOCUS =>Erbe fini

 

Con il termine erbe fini (dal francese fines herbes), si intende un insieme di erbe aromatiche come prezzemolo, cerfoglio, maggiorana,  erba cipollina, dragoncello, (a volte anche crescione e foglie di finocchio) tritate finemente, che vengono usate per aromatizzare piatti a base di uova (frittate, omelette), oppure umidi di pesce o pollo e selvaggina.
Appartengono principalmente a tre famiglie botaniche:
•    le Agliacee: aglio, cipolla, cipollotto, erba cipollina, scalogno, …
•    le Apiacee: angelica, carvi, cerfoglio, finocchio, prezzemolo, …
•    le Lamiacee: issopo, maggiorana, melissa, menta, origano, santoreggia, salvia, timo, …

 

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
I secondi Piatti - Ricette