Al Ristorante con Carlo Emilio Gadda
Carlo Emilio Gadda, l’ingegnere della lingua italiana, ha stravolto con la sua originalità sempre pungente la narrativa italiana (e non solo dell’Italia) del Novecento utilizzando il suo personalissimo stile di…
Carlo Emilio Gadda, l’ingegnere della lingua italiana, ha stravolto con la sua originalità sempre pungente la narrativa italiana (e non solo dell’Italia) del Novecento utilizzando il suo personalissimo stile di…
La ricezione delle merci è una fase cruciale. Lo chef trasforma le materie prime in piatti finiti , in preparazioni culinarie che il cliente sceglie e gusta ma alla base…
Per costruire e sviluppare un menu occorre adottare un criterio che permetta di vivere un’esperienza ottimale per il cliente. Esistono diversi “schemi dei sapori”. Qui ho riassunto in uno schema…
La sicurezza alimentare è il risultato dell’applicazione da parte delle imprese alimentari dei principi del sistema HACCP in ciascun segmento della filiera alimentare, dal campo alla tavola, e della verifica…
Tendenze = stili e scelte capaci di influenzare il cliente Nel mondo della ristorazione le tendenze seguono sempre innovazione e sperimentazione, una costante ricerca per offrire ai clienti servizi sempre…
L’altro giorno su Sky guardavo il bellissimo film di Roberto Benigni, LA VITA E’ BELLA. Ora, caro lettore, ti chiederai come mai un blog che parla di enogastronomia, parli ora…