Per accedere al portale CLICCA QUI

 

Il portale RISORSE DIGITALI del prof. Ruggi
è finalmente tra noi! E contiene tutto quello che hai sempre desiderato per la tua DAD\DDI.

Rendi ancora più interessante 
e interattiva la tua lezione online. 

Si tratta di una sezione del mio blog in costante aggiornamento che offre idee utili e divertenti per la didattica a distanza.

A chi si rivolge questo portale?

Si rivolge agli studenti di istituti professionali ad indirizzo enogastronomico e ricettivo, ai docenti che svolgono e-learning (DAD – DDI) ed agli insegnanti (non solo ITP – insegnanti tecnico\pratico) di altre discipline che sono alla costante ricerca di materiali e learning objects interessanti.

Il portale è in linea con la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA, con la DIDATTICA A DISTANZA e con la FORMAZIONE A DISTANZA

BACHECA VIDEO

– film completi;
– documentari ed approfondimenti;
– show televisivi;
– video di associazioni di categoria;
– video tecnici e divisi per categorie.

 

ANGOLO GAMES

Tantissimi quiz e tantivideogames didattici, tutti divisi per singola disciplina:
– CUCINA
– SALA-BAR & VENDITA
– ACCOGLIENZA TURISTICA
– SCIENZE e SCIENZA DEGLI ALIMENTI
– DTA
– CITTADINANZA E COSTITUZIONE
– FRANCESE
– INGLESE
– STORIA
– ITALIANO (letteratura)
– ITALIANO (grammatica)

 

Per accedere al portale CLICCA QUI

TUTTO A PORTATA DI CLICK!

Tutto cloud-based
(non dovrai scaricare nulla, è tutto a tua completa disposizione e gratuitamente).

Obiettivi:
– dematerializzazione;
– garantire l’accesso agli strumenti didattici e organizzativi ovunque e indipendentemente dal dispositivo utilizzato;
– gamification;
– fornire risorse digitali immediate agli insegnanit degli Istituti professionali, senza cercale sul web.

 

Per accedere al portale CLICCA QUI

 

 

 

Vuoi segnalare dei contenuti interessanti per la piattaforma RISORSE DIGITALI?

Invia una mail a profruggi@gmail.com

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *