Esame di Stato 2016: ecco le materie esterne per gli istituti alberghieri

>> AGGIORNAMENTO sul nuovo ESAME DI STATO 2022<<

scopri come affrontarlo e cosa cambierà

CLICCA QUI

 

 

 

Oggi 28 gennaio 2016 il MIUR ha pubblicato la lista dei commissari esterni per la MATURITÀ 2016.

E’ stato pubblicato l’elenco delle materie affidate ai commissari esterni, elenco suddiviso come sempre per tipo di liceo o istituto.

 

 

Ma a noi interessa l’indirizzo IPEN ovvero gli istituto del settore “servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” (ex istituto alberghiero).
Quando vengono pubblicate le materie, per lo studente è un giorno emblematico; un giorno in cui finalmente potrà lavorare sulla propria tesi di maturità e prepararsi al meglio per le prove scritte e per il colloquio.

 

CONOSCERE LE MATERIE ESTERNE
PERMETTE DI PREPARARSI AL MEGLIO

 

Ora puoi sbirciare e scaricare il DM ufficiale cliccando qui oppure leggere direttamente le materie scelte qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI, il blog al servizio degli studenti. 

var _lwl = _lwl || [];
_lwl.push([‘id’, ‘569cdd1f5ea23c990b239536’]);

(function() {
var lwl = document.createElement(‘script’); lwl.type = ‘text/javascript’; lwl.async = true;
lwl.src = ‘//sd.linkwelove.com/widget/js/lwl.js’;
var lwls = document.getElementsByTagName(‘script’)[0]; lwls.parentNode.insertBefore(lwl, lwls);
})();

 

Eccole qui (divise a seconda del tipo di articolazione)
– – – – – – – – –

 

ARTICOLAZIONE “ENOGASTRONOMIA”:
  • COMMISSARI ESTERNI: ITALIANO, INGLESE e DIRITTO
  • Prima prova affidata all’insegnante di ITALIANO (ESTERNO);
  • Seconda prova affidata all’insegnante di Scienza e cultura dell’alimentazione (INTERNO).
– – – – – – – – –
ARTICOLAZIONE “ENOGASTRONOMIA” 
opzione: “PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIA:
  • COMMISSARI ESTERNI: ITALIANO, INGLESE e DIRITTO;
  • Prima prova affidata all’insegnante di ITALIANO (ESTERNO);
  • Seconda prova affidata all’insegnante di Scienza e cultura dell’alimentazione (INTERNO);
– – – – – – – – –
ARTICOLAZIONE “SALA e VENDITA”:
  • COMMISSARI ESTERNI: ITALIANO, INGLESE e DIRITTO;
  • Prima prova affidata all’insegnante di ITALIANO (ESTERNO);
  • Seconda prova affidata all’insegnante di Scienza e cultura dell’alimentazione (INTERNO);
– – – – – – – – –
ARTICOLAZIONE “ACCOGLIENZA TURISTICA”:
  • COMMISSARI ESTERNI: ITALIANO, INGLESE e SCIENZA e CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE;
  • Prima prova affidata all’insegnante di ITALIANO (ESTERNO);
  • Seconda prova affidata all’insegnante di DIRITTO (INTERNO);
Ovviamente, come ogni anno la scelta dei COMMISSARI INTERNI sarà affidata al CONSIGLIO DI CLASSE.
PREPARATI AL MEGLIO!!!
Nel mio blog troverai tantissimi argomenti.
STAI SCRIVENDO LA TESINA 
PER L’ESAME DI MATURITA’?
Non sai come fare ed hai molti dubbi? Ecco a te la GUIDA DEFINITIVA su come scrivere la tesina per l’Esame di Stato====> CLICCA QUI
Sono un insegnante di Enogastronomia e saprò consigliarti al meglio.

 

NON ESITATE A CONTATTARMI SULLA MIA MAIL profruggi@gmail.com PER QUALSIASI DUBBIO. POSSO CONSIGLIARVI QUALI ARGOMENTI PORTARE ED AIUTARVI AD UNIRE ED INCASTRARE QUELLI CHE GIA’ AVETE.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.