Site icon Ristorazione con Ruggi

SUKIYAKI – il piatto di Ataru Moroboshi

urusei yatsura

urusei yatsura

I più grandicelli ricordano perfettamente Urusei Yatsura (in Italia LAMU’), tutti i suoi personaggi e le loro strampalate avventure (manga, anime, sei film e dodici OAV)
Il Sukiyaki era il piatto che la mamma di Ataru Moroboshi gli preparava sempre con tanto amore.
E’ un piatto giapponese molto conosciuto, preparato interamente in pentola. Viene preparato nei periodi freddi ed a capodanno.
INGREDIENTI:

 

Innanzitutto va detto che in Giappone la qualità della carne di manzo è molto diversa da quella italiana: è più morbida e si scioglie al palato. Caratteristiche dovute sopratutto alle modalità di allevamento del bestiame.
La ricetta che segue è una ricetta di una pietanza giapponese che come molte, prevede molte fasi simultanee. Io ho cercato di trascriverle in ordine cronologico.
PROCEDIMENTO:
Iniziamo a tagliare le verdure a pezzetti e la carne in fettine molto sottili.
Cuociamo la verdure in padella con un po’ di olio e poi mettiamo da parte.
Passiamo la carne cruda in una pastella preparata con l’uovo sbattuto e mettiamo da parte.
Prepariamo il riso. Bollitelo e quando sarà pronto, tenetelo in caldo per dopo.
Creiamo la salsa: prepariamo un brodo con le verdure, la salsa di soia, lo zucchero ed il sakè.
In acqua bollente leggermente salata cuociamo i vermicelli.
Appena cotti, unite alla carne ed alle verdure.
Porzioniamo il riso a parte, i vermicelli e la salsa.
Il SUKIYAKI è una pietanza che va gustata con altre persone. La pentola andrà al centro del tavolo dove ognuno potrà attingere con le bacchette e creare il proprio piatto
Esistono tantissime varianti di questa ricetta, tutte da provare
Exit mobile version