Se avete seguito i miei post, avrete sicuramente letto che era mia intenzione sin da inizio settimana di andare a vedere Chocolandia a Napoli (Galleria del Mare della Stazione marittima). Kermesse visitata lo scorso anno da oltre 130 mila persone, sei giorni in compagnia del cioccolato per l’evento più gustoso dell’anno, “Ciòccolanddia” come dicono in napoletano. Per gli amanti dell’alimento che mette di buonumore, per tutti gli altri che ci sono andati o che non hanno potuto ammirare tonnellate e tonnellate di cioccolato con questo articolo avremo modo di confrontarci.
Era da poco iniziata la presentazione di una torta di CakeArt Raffy, un ragazzo che non conoscevo e non avevo mai sentito (ignoranza mia) ma davvero in gamba che ha realizzato sotto i nostri occhi una bellissima scena natalizia.
durante la fiera |
alcune delle sue creazioni |
alcune sue creazioni |
E’ stata una persona molto chiara, ci ha illustrato le difficoltà legate al nuovo concetto di Pasticciere, il “cake designer”. Ho passato un’oretta davvero piacevole, peccato per non aver potuto scambiare quattro chiacchiere con lui, ma mi sono promesso che andrò a trovarlo. Il pomeriggio è trascorso gioiosamente nella “Terra dei Golosi“, un mix di appuntamenti enogastronomici, (non si trattava di solo cioccolato).
La Galleria ha acquistato il suo fascino pian piano mentre si faceva sera. |
Noi mortali visitatori abbiamo potuto assaggiare un buonissimo vino novello abbinato ad un cioccolato Fondente al 70% e devo ammettere che l’accostamento era davvero indovinato.
MA SINCERAMENTE HO PREFERITO QUESTA “VERA” FONTANA DI CIOCCOLATO!!
COME RESISTERE? |
momento di pace alle ore 18.20 |
I BAMBINI ERANO IPNOTIZZATI DAL MAGO |
quanta bontà |
Il bello è arrivato alle ore 18.30 (doveva iniziare alle 18.00….ma un po’ di ritardo ci sta bene)
GALLUCCI FAIBANO ci ha presentato: “Il Cioccolatino ripieno di grappa da frutto con chicco d’uva”…ovviamente lo abbiamo provato per voi lettori….ne vale veramente la pena!!!
alcuni dei suoi capolavori |
Niente era lasciato al caso, infatti c’era anche uno stand dell’ A.I.C. (Associazione Italiana Celiaci) che ha introdotto una grossa novità per i celiaci con i suoi maestri cioccolatieri del laboratorio Siani che hanno messo a punto preparazioni di grandissima qualità, completamente gluten free.
torta interamente senza glutine!! |
La mia giornata cioccolattosa si conclude verso le 20.00 con un bel caffè a piazza Garibaldi, e poi direzione Circumvesuviana NAPOLI-SORRENTO
Nelle altre giornate Chocolandia ha potuto entusiasmare gli amanti dell’oro nero con il debutto del “baciotto del monaco” la pralina realizzata miscelando pasta brioche, cioccolato e provolone del monaco DOP e il misterioso “Cicoci” della fabbrica di cioccolato Gay Odin di Vico Vetriera a Napoli, c’è stato il campione italiano di pasticceria, sezione cioccolato, Mattia Vanacore (pasticceria Jolly a C/Mare di Stabia). C’è stata la bellissima e bravissima Mina Perna con un laboratorio dedicato agli “Sugar flower”.
i puffi!!! |
INSOMMA, SE NON CI SIETE STATI NEMMENO UN GIORNO VI SIETE PERSI DAVVERO UN BELLISSIMO EVENTO!!