Girovagando sul web mi sono imbattuto su questa interessante pagina.

Sono ricette molto sfiziose ma quello che subito salta all’occhio sono i vivacissimi colori. 
Tra le tante ricetta quella che mi colpito di più è quella dei “Piñata Cookies“, biscotti a forma di cavallo, a strisce colorate che all’interno sono riempiti con Smarties. 

Spezzandolo fuoriescono tutti gli smarties: proprio come una vera piñata di carta pesta!!!!
INGREDIENTI:

  • 180g di burro; 
  • 250g di farina; 
  • 3g di sale; 
  • 5g di vanillina;
  • 150g di zucchero; 
  • 1 uovo;
  • coloranti alimentari; 
  • smarties; 
  • glassa; 
PROCEDIMENTO:

In un contenitore capiente lavorate velocemente con le mani il burro e lo zucchero. Aggiungete la farina e il sale e, infine, l’uovo. 

Impastate velocemente e pian piano create una palla liscia. 
A lavoro ultimato, dividiamola in altre palline e tinteggiamole con colorante alimentare
(mi raccomando, colori brillanti). Foderiamo con uno strato di pellicola l’interno di un contenitore di plastica e creiamo vari strati di colore. Avremo così la nostra mattonella multicolor!

Lasciamo riposare la mattonella per circa tre/quattro ore, in frigo.

Ora prepariamo i biscotti. 
Intanto accendete il forno a circa 200°.
Con l’aiuto di un coltello tagliamo a fette non troppo sottili, ne troppo spesse la nostra mattonella e poi diamo la forma del cavallo (qui viene usata la formina del cavallo, per ricordare la Piñata ma possiamo usare qualsiasi formina, l’importante è che sia abbastanza grande).














IMPORTANTE… per fare un biscotto ci serviranno 3 pezzi 

(due interi ed uno con un buco). 

Inforniamo il tutto per circa 10/15 minuti. Sfornate e fateli raffreddare. 
I biscotti sono molto friabili. Ora prendete un biscotto intero e spalmate sui bordi un filo di glassa. Attaccate un biscotto con il buco, riempite con gli smarties, spalmateli filo di glassa e attaccate l’altro biscotto intero. 

CHE CARINI…LA GIOIA DI TUTTI I BAMBINI!!!

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *