Innanzitutto per fare un buon pesto ci servirà un mortaio, (in alternativa possiamo anche farlo nel frullatore ma “nun è ‘a stessa cosa!!)

Un suggerimento…farlo in grandi quantità, dividerlo nei vasetti di vetro e metterlo nel congelatore, così avrete la scorta per il periodo invernale

INGREDIENTI: 

  • 50 gr di foglie di basilico;
  • 2 spicchi di aglio;
  • un pizzico di sale grosso;
  • 6 cucchiai di parmigiano;
  • 2 cucchiai di pecorino romano;
  • 15 grammi di pinoli;
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva;

PROCEDIMENTO:

Pulite le foglie del basilico con un panno umido e mettele da parte. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e iniziate ad emulsionare, solo dopo qualche minuto aggiungere le foglie di basilico. Se lo fate con il frullatore fate attenzione a non riscaldare troppo il contenitore altrimenti il pesto diventerà nero. Con il mortaio invece bisogna iniziare prima con l’aglio e sminuzzarlo fino a ridurlo una crema, aggiungete le foglie del basilico e due grani di sale grosso. Pestate ruotando in senso orario (mi raccomando), poi aggiungete i pinoli e ricominciate a pestare fino ad ottenere un composto cremoso. Pian piano iniziate ad aggiungere il parmigiano ed il pecorino e a filo l’olio extravergine.
VOILA’…….pesto perfetto!!!


Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *