quiche lorraine ristorazione con ruggiquiche lorraine ristorazione con ruggi

Dal nome si capisce che la ricetta è francese di FRANCIA!
E’ come fare una semplice torta salata con tre ingredienti unici: uova, pancetta e formaggio.
Comunque volendo si possono aggiungere verdure, funghi, etc etc.
(ATTENZIONE, tutto deve gia essere cotto!)

Ingredienti

  • Burro  40 g
  • Emmentaler 150 g
  • Noce moscata       pizzico
  • Pancetta 300 g
  • Panna da cucina 100 g
  • Pepe 1 pizzico
  • Uova 3
  • Pasta brise 350 g
CI TENGO A DIRE PRIMA CHE LEGGIATE LA RICETTA CHE PER ME LA QUICHE SI FA ESCLUSIVAMENTE CON PASTA BRISE’, PURTROPPO MOLTI USANO LA PASTA SFOGLIA!!!

Per prima cosa preparate la pasta brisè e mettetela a raffreddare per almeno mezz’ora.

Una volta pronta, stendete la sfoglia molto velocemente e calcolando che il cerchio di pasta dovrà coprire il fondo della vostra teglia, aderire ai bordi e sbordare leggermente di circa 2 centimetri.
Imburrate, quindi, una teglia antiaderente oppure rivestitel con carta da forno e stendetevi il cerchio di pasta che avete precedentemente steso facendolo aderire per bene al fondo ed ai bordi.
A questo punto, con una forchetta, punzecchiate tutta la pasta brisè sia sul fondo che sui bordi della teglia.
Tagliate la pancetta affumicata a dadini, fatela scottare per 2 minuti in acqua bollente ed infine fatela rosolare per bene in una padella con un pò di burro.
Prendete le uova e sbattetele in una ciotola, insieme alla panna da cucina ed al formaggio emmenthal; aggiungete poi un pizzico di noce moscata, un pizzico di pepe, il sale, e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema. Ditribuite i dadini di pancetta affumicata sul fondo della teglia, versate la crema ed infornate il tutto a 190°, in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.

In Friuli ho avuto il piacere di gstarla con asparagi al posto dela pancetta e devo dire è è un’ottima variante vegetariana.

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *